La complessità e l’ instabilità del quadro economico attuale rendono le nuove iniziative, in particolar modo se rivolte all’ estero, una fonte di grandi opportunità e di sviluppo, ma anche di grande rischio.
In questo contesto è determinante per le imprese di ogni tipo e dimensione assumere una corretta gestione dei rischi finanziari e un costante monitoraggio delle posizioni, sia per calibrare correttamente il fabbisogno di capitale sia per determinare e stabilizzare l’effettiva redditività dell’ iniziativa.
La Divisione Financial si propone di affiancare l’ azienda nella creazione di un set di approcci e strumenti che consentano di identificare e misurare tutti i fattori di rischio finanziario che gravano sulla gestione operativa o su una specifica iniziativa, offrendo soluzioni finalizzate a identificarne le principali modalità di mitigazione, copertura e trasferimento.
Una corretta valutazione e contenimento dei rischi finanziari permette di agevolare l’ accesso al mercato creditizio (es. bancabilità di un progetto), ridurre gli oneri finanziari e stabilizzare i flussi di cassa al fine di migliorare il capitale circolante dell’ azienda.